*Le iscrizioni saranno accettate secondo l'ordine di arrivo, nel caso in cui un evento sia già completo sarà possibile chiedere di poter partecipare ad uno degli altri incontri programmati.
La Cardio-TC è un esame di imaging non invasivo di tipo anatomico del cuore e delle arterie coronarie la cui diffusione è in continua crescita. Grazie alla sua elevata sensibilità e l’elevato valore predittivo negativo viene attualmente indicata in pazienti con dolore toracico a bassa/intermedia probabilità di malattia coronarica ostruttiva.
La cardio-TC consente non solo l’individuazione/esclusione delle stenosi coronariche significative ma anche una concomitante valutazione e caratterizzazione delle placche ateromasiche con impatto diagnostico, prognostico e terapeutico. Consente, inoltre, lo studio della pervietà di stent e by-pass ed ha anche altre applicazioni extra-coronariche come nella valutazione dell’anatomia cardiaca in pazienti con cardiopatie congenite, anomalie coronariche e patologie valvolari. Il suo impiego è fondamentale in alcune procedure interventistiche per cardiopatie strutturali come le TAVI.
Scopo del corso: Il Corso si propone di fornire una panoramica sulla preparazione, esecuzione, post-processing e analisi delle immagini di un esame cardio-TC.
Una fase TEORICA verrà affiancata ad una fase PRATICA con sessioni che comprendono acquisizioni in sala TC, elaborazione/analisi su workstation e discussione di casi clinici.
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Medici chirurghi - discipline mediche: Cardiochirurgia, Cardiologia
Oliviero Caleo (Salerno), Giovanni Ferrandino (Napoli), Fortunato Scotto di Uccio (Napoli), Marco Spadafora (Avellino), Fabio Tamburro (Napoli), Carlo Tedeschi (Napoli), Bernardino Tuccillo (Napoli)