La Cardiologia è una disciplina in rapida evoluzione con continui aggiornamenti in tema di diagnosi e terapia. Il Convegno Regionale ANMCO Veneto 2024 intende offrire un momento di condivisione tra specialisti riguardo alle nuove sfide della cardiologia moderna con uno sguardo rivolto alle prospettive future.
Il programma scientifico del corso intende armonizzare conoscenze, tecnologia ed innovazioni in ambito cardiovascolare che spaziano dalle tematiche dello scompenso cardiaco, delle aritmie, della cardiopatia ischemica, delle dislipidemie, delle valvulopatie, per terminare con le ultime novità farmacologiche.
Un'intera mattinata verrà dedicata ai colleghi infermieri con aggiornamenti sullo scompenso cardiaco, sulla cardiologia interventistica, ma anche sul recupero riabilitativo del pazienti cardiopatici e sulla gestione manageriale.
L'obiettivo è quello di fornire, attraverso relazioni con un taglio di tipo clinico, un aggiornamento di elevata qualità scientifica che spazi dalle indicazioni delle linee guida alle opinioni degli esperti, attraverso uno scambio di opinioni ed un confronto che auspichiamo sia un valore aggiunto per la gestione dei pazienti cardiopatici.
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Infermieri
Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - discipline accreditate: Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnici sanitari di radiologia medica
Sabrina Barro (San Donà di Piave), Corrado Benetti (Portogruaro), Nadia Bosco (Cittadella), Ada Cutolo (Mestre), Pierpaolo Di Santo (San Donà di Piave), Giorgia Ghezzo (Mestre), Prospero Giovinazzo (San Donà di Piave), Maria Giovanna Girardi (Arzignano), Viviana Levorato (Monselice), Lucio Mazzon (Cittadella), Alessia Nucci (San Bonifacio), Fabio Paracchini (Verbania), Arianna Penzo (Chioggia), Elisa Piantoni (Mestre), Sara Puggioni (Padova), Gerlando Preti (Conegliano), Sabrina Xompero (Lonigo)